ONWARD – La nostra recensione
Un racconto fantasy che narra della condizione umana, sotto mentite spoglie.
Un mondo magico ormai meccanizzato e imborghesito, un sedicenne che non si sente realizzato in nulla, un esuberante fratello maggiore e una mamma con un nuovo compagno. Questi sono gli elementi che caratterizzano Onward, il nuovo film Disney Pixar che parla di fantasy ma strizza l’occhio ad alla società moderna.
Il film firmato dal Dan Scanlon, in passato autore di Monsters University, è più che altro l’elaborazione di un’assenza, quella di un padre scomparso e di un figlio cresciuto senza un punto di riferimento ma che nonostante tutto, era sempre presente,ma difficile da essere compreso.
Grazie al più classico dei viaggi dell’eroe il regista narra il raggiungimento della consapevolezza, dell’autostima e della maturità in maniera epica e a tratti commuovente.
Le lacrime che sgorgheranno dai personaggi (e anche da voi) sono simili a quelle suscitate da I Robinson – Una famiglia spaziale, altro film Disney “minore” che nascondeva una necessità di condividere gioia, dolore, e accettazione. Onward fa tutto questo con un senso dell’umorismo e una capacità artistica che magari sono esteticamente meno originali dei precedenti film pixar: ma ciò non significa però che non siano sentiti e spaventosamente convincenti. La parziale resurrezione iniziale del papà, solo dalla vita in giù, è la sintesi perfetta di questo genio: è già di per sé esilarante vedere un bacino e due gambe che si muovono per conto proprio, animati con contagioso divertimento, ma quando il “mezzo papà” comunica le emozioni ai figli toccando i loro piedi, le resistenze emotive che possiamo avere cominciano a incrinarsi.
Film la cui uscita italiana è stata spostata ad aprile causa coronavirus, è un chiaro invito a ingranare la marcia dentro se stessi, prendere coraggio per superare le difficoltà, e andare Onward cioè in avanti. Non ci resta quindi che dirvi, buona visione.
Ricorda che ci puoi vedere anche sulle smart tv SAMSUNG
Abbiamo anche una pagina Facebook clicca e seguici su www.facebook.com/telelondra
Oppure seguici sul nostro sito telelondra.uk
TELELONDRA il primo canale televisivo degli italiani in UK