Sono passati tre anni da quando Elsa, dopo essere diventata regina e aver fatto pace con la propria magia, sembra serena nel regno di Arendelle. Anna continua ad essere euforica come sempre grazie anche all’amore di Kristoff e all’amicizia di Olaf. Qualcosa però sta per turbare le nostre eroine: una voce melodiosa e misteriosa comincia a chiamare insistentemente la regina di Arendelle.
Questa volta le due sorelle non devono affrontare nessun cattivo, ma fare un viaggio dentro se stesse e il proprio passato per scoprire cosa è successo ai loro genitori, morti in un naufragio. Ma sarà davvero così?
FROZEN 2 vede alla regia nuovamente la coppia formata da Chris Buck e Jennifer Lee (direttrice creativa della Walt Disney Animation Studios)
Arriva a sei anni di distanza dal primo capitolo con una missione molto importante, sostenere la pesante eredità del primo episodio quando la Frozen Mania ha conquistato tutti generando un merchandising infinito.
Il secondo capitolo non era mai stato messo in dubbio visto l’enorme successo: nel frattempo la Disney ha sfornato altre piccole perle per saziare la fame dei più accaniti Frozen addicted e parliamo di Frozen Fever e Le avventure di Olaf
FROZEN II – Il segreto di Arendelle si rivolge soprattutto ai più piccoli, costruito purtroppo con uno schema a scena separate che poco si amalgamano tra loro,
I personaggi si separano e si isolano sempre di più, ognuno col suo momento e la rispettiva canzone, trasformando presto la pellicola, quasi in un musical teatrale degno del west end londinese.
Sostenere il confronto con la prima colonna sonora, vincitrice di un oscar con Let It Go è impossibile. Il lavoro musicale è comunque degno di nota, non ci sono tormentoni che rimarranno impressi a lungo, ma alcune produzioni sono davvero ben fatte. Tra le tante vi segnaliamo Into The Unknow, Show Your Self e Lost In The Woods, canzone legata a Krostoff dalle sonorità anni 80
La pellicola è studiata nei minimi particolari per alimentare la fame commerciale e far crescere il merchandising. All’ennesimo cambio di vestito di Anna o Elsa la mano tenderà a proteggere il portafoglio, mentre gli occhi dei bambini si spalancano inevitabilmente di più. Non aspettatevi il primo capolavoro ma aspettatevi tanta amore negli occhi dei vostri bambini in cui ancora la magia scorrerà forte.
Clicca qui e scarica la nostra app https://telelondra.uk/App
puoi vedere gratuitamente tutte le puntate precedenti
Ricorda che ci puoi vedere anche sulle smart tv SAMSUNG
Abbiamo anche una pagina Facebook, clicca e seguici su www.Facebook.com/telelondra
Oppure seguici sul nostro sito telelondra.uk
TELELONDRA il primo canale televisivo degli italiani in UK