COVID: PRESSIONI SU JOHNSON PER INTRODURRE CONTROLLI FERREI ALLA FRONTIERA

Oggi, chi arriva nel Regno Unito deve osservare una quarantena di 10 giorni, e presentare, all’arrivo, un test negativo al Covid svolto nelle ultime 72 ore.

Alcuni ministri ed esperti scientifici stanno facendo pressioni su Johnson per introdurre controlli rigidi alle frontiere, per contrastare il Covid.

A far paura sono le diverse varianti che iniziano a circolare in vari paesi, come quella sudafricana, di cui si sono registrati 77 casi in Inghilterra.

Con il tasso di infezione che è tornato a salire, il premier continua a preferire la lista dei paesi obbiettivo, da inserire o depennare dall’ elenco delle nazioni a rischio, ma domani dovrà difendere la sua posizione al Consiglio dei ministri.

Sul tavolo anche le misure a supporto delle spese per la quarantena, da fare anche in albergo, e anche da parte dei cittadini britannici.

Da una parte, Johnson e il ministro dei Trasporti Shapps vorrebbero mantenere il sistema delle liste, mentre il ministro della Salute Hancock spinge per soluzioni drastiche.

A spalleggiare Hancock, il ministro degli Interni Patel, favorevole ad una soluzione di chiusura come durante il primo lockdown di marzo.

Hancock si dice preoccupato da eventuali nuove varianti ancora non sequenziate, oltre alla brasiliana e sudafricana e forse avrebbe l’appoggio del ministro dell’Economia Sunak, che però deve far fronte ai conti pubblici.

Una chiusura totale rischierebbe di peggiorare ancor di più le finanze britanniche, e Sunak, seppur non chiuderebbe la porta alla soluzione di chiusura totale, vorrebbe anche una roadmap sull’allentamento delle misure.

Il ministro dell’Economia sarebbe pronto agli aiuti economici, in questo caso, soprattutto indirizzati agli alberghi che dovessero ospitare i viaggiatori in quarantena, che così avrebbero un po’ di respiro dopo un anno tragico per il turismo.

Oggi, chi arriva nel Regno Unito deve osservare una quarantena di 10 giorni, e presentare, all’arrivo, un test negativo al Covid svolto nelle ultime 72 ore.

Domani, dopo il Consiglio dei ministri, si capirà se il Regno Unito si avvia verso una nuova strategia.

Clicca qui e scarica la nostra app https://telelondra.uk/App puoi vedere gratuitamente tutte le puntate precedenti

Ricorda che ci puoi vedere anche sulle smart tv SAMSUNG

Abbiamo anche una pagina Facebook: https://www.facebook.com/telelondra/

Oppure seguici sul nostro sito telelondra.uk

TELELONDRA il primo canale televisivo degli italiani in UK

Articolo precedenteUK offre £2000 per lasciare il paese. Quarantena in albergo per chi arriva
Articolo successivoNUOVE REGOLE PER FRONTIERE E QUARANTENA – PRITI PATEL LIVE